18-19 Gennaio 2025
Storia del Trofeo
Nel lontano1984, nel Gruppo Sportivo Castello di Fiemme si sviluppò l’idea di dare allo sci di fondo una manifestazione promozionale giovanile di ampio respiro, aperta a tutti i giovani fondisti in Italia in un sincero clima di amicizia sportiva e umana. Presidente, alla guida di un gruppo di appassionati motivatissimi e idealisti, era Sergio Cavada, affiancato dal vicepresidente Dario Giacomuzzi e dall’infaticabile segretario Nones Marco Aurelio, senatore della Marcialonga.
L’idea era quella di offrire al Fondo quello che ormai era divenuto un successo per lo sci alpino: Il Trofeo Topolino . Grazie all’impegno di Franco Nones, la Mondadori allora detentrice del marchio acconsenti al suo uso per la gara. Il Trofeo Topolino sci di fondo era nato.
Nel 1984 la prima edizione si svolse a Castello di Fiemme sull’anello di Brozzin. Dal terzo anno divenne internazionale. È riservata ai piccoli fondisti delle categorie Baby, Cuccioli, Ragazzi ed Allievi, da sempre sotto l`organizzazione del GS Castello di Fiemme.
Dopo l’esordio sulla pista Brozzin, l’evento si è spostato al Passo di Lavazé, prima di trovare collocazione sulle nevi del centro fondo di Lago di Tesero (teatro dei Mondiali di sci nordico del 1991, del 2003 e di quelli del 2013,delle Universiadi e dei Campionati del Mondo U23 e Junior ), sulle cui piste si corre ormai dal 1993 e dove, nel 2016, la rassegna ha festeggiato i primi 33 anni di storia. È un palcoscenico d’élite, dunque, ad ospitare sia appassionati che le future promesse degli sci stretti, chiamate a misurarsi sulle piste che ogni anno ospitano i campioni di Coppa del Mondo e del Tour de Ski. Il Trofeo Topolino di sci di fondo è stata l’unica manifestazione Walt Disney a non aver mai cambiato sede e si svolge a cadenza annuale, il penultimo fine settimana del mese di gennaio. Un week-end dedicato al fondo giovanile internazionale che, ogni anno, richiama in Val di Fiemme oltre un migliaio di fondisti in erba in rappresentanza di tutte le regioni Italiane, inclusa la Sicilia, e di tre continenti.
Non è eccessivo, quindi, parlare di campionato del mondo giovanile aperto a tutti, in quanto il Trofeo è una gara FIS riconosciuta a tutti gli effetti, che si fregia dei marchi FIS Snow Day e Fis Snow Kids, oltre a quello di Trentino family. Una kermesse che ha visto passare dalla Val di Fiemme anche nomi di primissimo piano del panorama dello sci di fondo internazionale, oltre ad aver offerto momenti emozionanti di passione sportiva e ricreativa a migliaia di giovani appassionati, senza però dimenticare la solidarietà internazionale con il sostegno a distanza di bambini bisognosi nei paesi in via di sviluppo.
Dal 2008 si disputa anche il Trofeo Revival con ottima partecipazione di chi, ormai fuori età, vuole rivivere le emozioni e le passioni che solo questo Trofeo sa dare.
Il giorno 14 di ottobre 2016, in seguito alla comunicazione della Walt Disney Italia di volersi dedicare ad altre iniziative promozionali, il direttivo allargato del Gruppo Sportivo Castello di Fiemme decideva a voti unanimi di proseguire comunque nell`organizzare questa grande festa sportiva che anche nel gennaio 2017 si svolgerà, compreso il revival, nelle stesse date, con gli stessi contenuti e con lo stesso spirito di servizio a favore del divertimento dei giovani fondisti di tutto il mondo: per la trentaquattresima volta.
Si continua così, con rinnovato entusiasmo, con lo Skiri Trophy XCountry.
Ready… go!!